Al Centro Pavesi il collegiale della Nazionale U16 in vista del Torneo Wevza

Sta per ripartire l’attività internazionale per le nazionali giovanili azzurre. Dal 31 marzo al 4 aprile infatti, la Nazionale under 16 femminile e la Nazionale under 17 maschile saranno impegnate nei Tornei Wevza. Queste importanti manifestazioni, che mettono in palio sia nel femminile, sia nel maschile, un posto per i prossimi Campionati Europei di categoria, saranno organizzati in Italia: a Chiavenna (SO) si disputerà il torneo femminile, mentre a Vibo Valentia (VV) quello maschile.
Le nazionali partecipanti saranno le stesse in tutti e due le competizioni: Italia, Portogallo, Belgio, Spagna, Francia, Germania e Olanda.
Collegiale femminile – In questi giorni, la Nazionale under 16 femminile è al Centro Pavesi di Milano per un periodo di lavoro che terminerà lunedì 29 marzo. Successivamente il gruppo azzurro raggiungerà Chiavenna (SO) per disputare il Torneo WEVZA di Qualificazione al Campionato Europeo in programma dal 31 marzo al 4 aprile.
Questo l’elenco delle azzurrine convocate dal Tecnico Federale Pasquale D’Aniello: Francesca Caputo (Azzurra Volley San Casciano); Federica Baratella (Amatori Atl. Orago); Letizia Bellavista (Libertas Forlì); Martina Cantoni, Amelia Vighetto (In Volley Chieri Cambiano); Martina Capponcelli, Kerol Kaja, Linda Manfredini, Dalila Marchesini, Irene Mescoli (Scuola Pallavolo Anderlini); Angela Coba, Claudia Talerico (Visette Volley); Aurora Del Freo, Erika Esposito, Laura Franceschini, Vittoria Tonelli (Volleyro’ Casal De Pazzi); Zoe Moiran (San Dona’ Volley Piave); Maia Carlotta Monaco (Futura Volley Giovani); Alice Viganò (U.S. Pro Victoria Monza).
Torneo Femminile Under 16 – Il torneo femminile è composto da due gironi: Girone A (Italia, Francia, Belgio) e dal Girone B (Olanda, Germania, Spagna e Portogallo). Le nazionali si sfideranno con la formula del round robin. Le prime due classificate per girone si affronteranno nelle semifinali e finali 1-4 posto. Le terze e le quarte classificate per girone, invece, si contenderanno i posti dal 5° al 7°.
Palazzetto: Pala Maloggia, Chiavenna (SO)
Il calendario completo della competizione femminile:
31/03: Olanda-Portogallo (ore 14); Germania-Spagna (ore 16.30); Italia-Belgio (ore 19)
01/04: Francia-Belgio (ore 14); Olanda-Spagna (ore 16.30); Germania-Portogallo (ore 19)
02/04: Spagna-Portogallo (ore 14); Olanda-Germania (ore 16.30); Italia-Francia (ore 19)
03/04: 3° Pool A-4° Pool B (ore 14); 1° Pool A-2° Pool B (ore 16.30); 1° Pool B-2° Pool A (ore 19)
04/04: Finale 5/6 posto (ore 14); Finale 3/4 posto (ore 16.30); Finale 1/2 posto (ore 19)
Torneo Maschile Under 17 – Il torneo maschile è composto da due gironi: Girone A (Francia, Belgio, Olanda) e Girone B (Italia, Portogallo, Germania e Spagna). Come nel torneo femminile, anche in questo caso le nazionali si sfideranno con la formula del round robin. Le prime due classificate per girone si scontreranno per le semifinali e finali 1-4 posto. Le terze e le quarte classificate per girone invece giocheranno per le finali dal 5° al 7° posto.
Palazzetto: Palamaiata, Vibo Valentia (VV)
Il calendario completo della competizione maschile:
31/03: Francia-Olanda (ore 14); Italia-Spagna (16.30); Portogallo-Germania (ore 19)
01/04: Belgio-Olanda (ore 14); Italia-Germania (ore 16.30); Portogallo-Spagna (ore 19)
02/04: Francia-Belgio (ore 14); Italia-Portogallo (ore 16.30); Germania-Spagna (ore 19)
03/04: 3° Pool A-4° Pool B (ore 14); 1° Pool A-2° Pool B (ore 16.30); 1° Pool B-2° Pool A (ore 19)
04/04: Finale 5/6 posto (ore 14); Finale 3/4 posto (ore 16.30); Finale 1/2 posto (ore 19)
Diretta streaming – Nonostante i tornei saranno a porte chiuse, gli appassionati potranno seguire tutte le gare delle nazionali italiane in diretta streaming sul canale Youtube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI)